Preparazione alla cresima a Merano

La Cresima non è solo un sacramento, ma un percorso che deve prepararci anche alla vita successiva. In questo percorso sosteniamo i gruppi di cresima con i loro giovani nel bacino d'utenza. Nel corso della preparazione vengono interiorizzati i ministeri fondamentali della liturgia, della carità e dell'annuncio.

z.B. liturgische Feiern, Gottesdienste, Glaskreuze machen, Besuch beim Bestatter, Teilnahme an Ready to Firmung...

z.B. Bitttage, Prozessionen, Kreuzwege, Rorate, Jungscharleiter*in sein

z.B. Altersheim besuchen, Mithilfe bei der Lebensmittelausgabe, Friedhof pflegen in der Pfarrei, Sternsingen, Pfarrkaffee…

z.B. Besuch beim serd, in der Tagesstätte für Menschen mit Demenz, im Tageszentrum für Obdachlose…

z.B. Besuch des Vertrauens- und Versöhnungsweg…

z.B. spirituelle Angebote, All night long, Fackelwanderung, Taizé, Nacht der Lichter, Bethlehemlichtsaktion

z.B. Bibelexpedition oder Jesus Besinnungsweg…

Nel corso della preparazione dovrete anche fare alcune esperienze, soprattutto sul tema della cresima.

  • Serata informativa e colloquio iniziale
  • Esperienza di frontiera
  • Incontro con i donatori di cresima
  • Pernottamento in un rifugio di montagna
  • Colloquio individuale prima della cresima

Il Servizio giovani offre alcune azioni che possono essere utilizzate come Jolly. La spiegazione esatta si trova alla voce Regolamento.

Nel corso della preparazione alla cresima potete partecipare alle seguenti attività:

  • Apertura della chiesa dei giovani
  • Tenda di Abramo; aiuto nella distribuzione di cibo ai bisognosi
  • Fiaccolata a piedi
  • Campagna per la luce di Betlemme

Ogni giovane affronterà questi temi in preparazione alla Cresima:

  1. La mia vita e la mia fede
  2. La comunità di fede della Chiesa nel discepolato di Gesù
  3. I segni del bene
  4. Sperimentare i confini
  5. Perdono e riconciliazione
  6. Lo Spirito di Dio
  7. La Bibbia

È possibile ricevere il sacramento della Confermazione a partire dal 16° anno di età.

Programma obbligatorio di preparazione alla Cresima:

  • Partecipazione alla serata informativa e al colloquio iniziale individuale.
  • 4 attività sociali (a meno che non siate chierichetti, animatori di gruppi giovanili, della SKJ o del gruppo di servizio per i giovani; allora solo 2 attività).
  • Una propria azione libera con attività sociale, facendo qualcosa di buono
  • 1 formazione sulla liturgia della parola e/o sulla celebrazione eucaristica
  • 3 partecipazioni liturgiche
  • 1 esperienza e visita di frontiera (con persone disabili o senza fissa dimora)
  • Visita al percorso di fiducia e riconciliazione
  • 1 Studio biblico: spedizione biblica o cammino di riflessione su Gesù
  • 1 Partecipazione ad attività spirituali
  • 1 pomeriggio da padrino
  • Colloquio individuale prima della Cresima e incontro con i donatori di Cresima
  • Co-organizzare la celebrazione della cresima

Jolly: se partecipi a quattro offerte della JD Meran/Youth Church, questo può essere scambiato con un'azione sociale!

Grenzerfahrung Sucht und Drogenkonsum

  • Dienst der Abhängigkeitserkrankung (serd)
  • Nur Mittwoch nachmittags möglich!
  • Einführung in die Welt der Abhängigkeitserkrankung
  • Goethestraße 7, Meran
  • Anmeldung nur in Gruppen per E-Mail an:     Betreff: Firmvorbereitung

Grenzerfahrung Obdachlosigkeit

  • Tageszentrum Plus
  • Romstraße 23, Meran
  • Telefonische Anmeldung bei Sara Ladurner (Koordinatorin) 
  • Tel. 0473 239 366
  • oder Tel. 331 394 3321
  • Besuchszeit von Mo-Fr, 8:30-14:00 Uhr

Grenzerfahrung alt werden und Demenz

  • Tagesstätte für SeniorInnen VITA
  • Otto-Huber-Straße 8, Meran
  • Anmeldung per E-Mail an:
  • oder Tel. 0473 229 074
  • Besuchszeit von Mo-Fr, 10:00-17:00 Uhr
Jugenddienst Meran, Schafferstraße 2, 39012 Meran